La Fondazione Meyer

La Fondazione Meyer nasce nel luglio dell'anno 2000 come supporto all’attività di comunicazione, marketing e raccolta fondi per il Meyer, l’Ospedale dei bambini che si trova a Firenze, punto di riferimento per la pediatria nazionale ed europea per ricerca, per le metodologie innovative di cura e per l’accoglienza del bambino.

L’Ospedale Pediatrico Meyer rappresenta un’eccellenza sanitaria e la Fondazione lo sostiene con azioni ad alto “valore aggiunto” che lo qualificano maggiormente sotto il profilo tecnico-scientifico e sociale tale da renderlo sempre più apprezzato e caro all'opinione pubblica.

La Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Anna Meyer O.N.L.U.S. è stata riconosciuta come Persona Giuridica di Diritto Privato dalla Regione Toscana con Decreto n. 5087 del 19/9/2000 ed è iscritta al registro delle Persone Giuridiche della Regione Toscana al Num. 17 (DPR 361/2000).

STATUTO
Scarica lo Statuto della Fondazione Meyer
CODICE ETICO
Scarica il Codice Etico della Fondazione Meyer

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Presidente

Gianpaolo Donzelli

Presidente

Consiglieri

Gaetano Aiello

Docente Universitario

Paolo Bacciotti

Rappresentante Regione Toscana

Brunero Baldacchini

Esperto Dirigenza Sanitaria

Pietro Bartolo

Medico

Massimo Bellandi

Imprenditore Presidente Fapim S.p.A.

Manuele Braghero

Delegato dell’Assessore al Diritto alla Salute Regione Toscana

Carlo Conti

Autore e conduttore televisivo

Sara Funaro

Assessora Educazione e welfare Comune di Firenze

Giuseppe Lavazza

Imprenditore

Laura Lensi

Rappresentante Associazioni Genitori

Nicoletta Mantovani

Imprenditrice

Francesca Pinzauti

Imprenditrice Rappresentante del Sindaco di Firenze

Pietro Sebastiani

Ambasciatore d'Italia presso la Santa Sede

Comitato dei Garanti

Antonio Panti

Medico, ex Pres. Ordine dei Medici ed Odontoiatri Provincia di Firenze

Piero Barucci

Prof. Ordinario Economia. Ex presidente MPS, ABI e Ministro del Tesoro

Susanna Cressati

Giornalista, ex ufficio stampa Meyer e capo ufficio stampa Giunta regionale Toscana

Collegio Sindaci Revisori

Luca Bagnoli

Commercialista

Pierluigi D'Ambrosio

Commercialista

Gino Valenti

Comercialista

Organismo di Vigilanza

Mariangela Marrangoni

Avvocato, esperta organismi di vigilanza

Staff

Alessandro Benedetti

Segretario Generale e Coordinamento Staff
+39 055 566 2731
a.benedetti@meyer.it

Maria Baiada

Responsabile diritti e Ufficio acquisti
+39 055 566 2732
maria.baiada@meyer.it

Laura Becattini

Responsabile Segreteria di Presidenza e Area Direzionale, Centro studi
+39 0555662392
laura.becattini@meyer.it

Emmanuele Bittarelli

Responsabile Comunicazione ed Eventi
+39 055 566 2733
e.bittarelli@meyer.it

Duccio Boldrini

Responsabile Fundraising
+39 055 566 2734
duccio.boldrini@meyer.it

Giulia Bonechi

Fondazioni di erogazione ed Eventi
+39 055 566 2893
giulia.bonechi@meyer.it

Caterina Castellani

Ciclo attivo donazioni
+39 055 566 2730
c.castellani@meyer.it

Andrea Conti

Magazzino
+39 055 566 2316
andrea.conti@meyer.it

Marta Dalla Porta

Ufficio Acquisti ed erogazioni
+39 055 566 2316
donazioni@meyer.it

Patrizia Gianassi

Responsabile Amministrazione e Affari generali
+39 055 566 2735
p.gianassi@meyer.it

Davide Gigli

Comunicazione e eventi
+39 055 566 2623
davide.gigli@meyer.it

Mannelli Melania

Donatori privati
+39 055 566 2776
melania.mannelli@meyer.it

Laura Pecori

Ufficio Donazioni
+39 055 566 2316
laura.pecori@meyer.it

Martina Postiferi

Ufficio Donazioni
+39 055 566 2316
martina.postiferi@meyer.it

Meri Secci

Contabilità e Controllo di gestione
+39 055 566 2784
meri.secci@meyer.it

Tiziana Trentacosti

Ufficio Donazioni
+39 055 566 2316
donazioni@meyer.it

PERCHÈ È IMPORTANTE FARE UNA DONAZIONE

Medici, infermieri, imprenditori, volontari, dipendenti. Siamo in tanti ad accompagnare il cammino di guarigione dei nostri bambini. E poi ci sei tu, che hai un ruolo importante. Con la tua donazione che si traduce in azione concreta.
ECCO I NUMERI DELL'OSPEDALE PEDIATRICO MEYER, CHE DA SEMPRE SOSTENIAMO
Giorni di accesso al day hospital
Prestazioni ambulatoriali
Accessi al Pronto Soccorso
Ricoveri ordinari