3.00

Lingua *

Messaggio all’interno *

Tipologia di carattere

Scegli il tipo di carattere del messaggio di auguri.
Carattere

Eventuali note

CODICE PRODOTTO : A BP5P

Quantità minima ordinabile: 30 biglietti.
Donazione minima consigliata: € 3,00 cad. comprensivo di busta bianca
Disponibile anche in lingua inglese

 

CARATTERISTICHE CARTOTECNICHE
Formato verticale: aperto 22 x 17 – chiuso 11 x 17
Carta: cartoncino goffrato strato Old Mill, con impasto di pura cellulosa S.C.F. (senza cloro) certificato FSC.
Taglio sagomato sulla copertina.

Per ordinare questo articolo è sufficiente procedere con l’ordine online. Eventuali ulteriori articoli possono essere aggiunti direttamente dal carrello.

Il logo aziendale deve essere fornito in formato vettoriale oppure anche in JPEG, PDF, TIFF o PNG, purché in ottima risoluzione.

Poco dopo l’ordine riceverete una e-mail di conferma. Nei giorni successivi riceverete sempre via e-mail la bozza del biglietto personalizzato, da approvare per procedere con la stampa.

Dalla vostra approvazione della bozza grafica riceverete l’ordine in azienda entro 10-15 giorni lavorativi tramite corriere. Qualora scegliate di ritirare l’ordine a vostra cura sarete avvisati nel momento in cui i biglietti saranno pronti.

La personalizzazione è possibile in varie modalità a scelta:

  1. Con logo e messaggio augurale (immagine sotto)
  2. Con solo logo e auguri, senza messaggio (vedi parte sinistra dell’immagine sotto)
  3. Con solo messaggio augurale, senza logo (la frase proposta è “Buon Natale e Felice Anno Nuovo con la Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer, sulla parte destra del biglietto).

Il messaggio di auguri può anche essere scelto dall’azienda, indicando le specifiche nelle note dell’ordine.

 

L’ordine e la relativa contabile della donazione devono arrivarci entro e non oltre il 30 novembre.

 

Non esitare a contattarci per ogni ulteriore necessità:
055/5662316
nataleaziende@meyer.it

 

 

 

DEDUCIBILITÀ FISCALE
Alle donazioni in denaro e in beni versate da aziende o da enti non commerciali si applica la deducibilità fino ad un massimo del 10% del reddito complessivo dichiarato, senza più limiti assoluti (che erano invece previsti dalla normativa precedente).
Nel caso in cui il reddito complessivo dichiarato venga decurtato da ulteriori deduzioni in misura tale che la deduzione di cui si avrebbe diritto (per la donazione) non possa essere interamente goduta, l’azienda donatrice può portare in deduzione quanto non utilizzato negli anni successivi fino al quarto successivo alla prima dichiarazione. Per ottenere la deducibilità i contributi devono essere versati attraverso il sistema bancario o postale, allegando alla dichiarazione dei redditi il documento attestante il versamento (contabile bancaria, estratto conto, ecc) Riferimento: Art 83, comma 1 e 2, D Lgs 117/17.